La filosofia aziendale che ispira I Casali del Pino punta a creare una relazione diretta sul territorio tra chi produce e chi consuma. L’azienda è quindi un ottimo esempio di filiera corta per una serie di prodotti biologici, seguiti in ogni fase produttiva sin dall’origine e disponibili alla vendita presso lo spaccio aziendale o su ordinazione via email.
Oltre ottocento pecore da latte sono libere di pascolare sulle colline della tenuta dove si ruotano le colture e sono al bando pesticidi e sostanze chimiche, mentre in un’area dedicata i suini vivono allo stato brado. Grazie alla grande esperienza e competenza del mastro casaro, nel laboratorio di trasformazione vengono prodotti pecorini di varie tipologie e stagionature, tra cui quello al cardo mariano che sostituisce il caglio animale. Con il latte di pecora si fa poi lo stracchino e anche la mozzarella, un prodotto unico sul mercato, una specialità dei Casali del Pino. E’ anche possibile provare la ricotta fresca, oltre ai salumi e alle carni che provengono esclusivamente da animali allevati in azienda.