Come funziona

Ordina i tuoi prodotti in pochi semplici passaggi:

  1. consulta l’elenco dei prodotti disponibili
  2. scegli quelli che ti interessano
  3. per ognuno, indica la quantità di prodotto che desideri
  4. e la tua spesa è pronta!

 

Per inviare l’ordine procedi come segue:

  1. clicca su Concludi l’ordine o su Carrello e sarai portato al tuo carrello, dove potrai visualizzare l’elenco dei prodotti selezionati
  2. controlla che non manchi nulla, clicca Procedi con l’ordine e sarai portato alla cassa dove potrai scegliere giorno ed ora di consegna e metodo di pagamento
  3. metti la spunta su Ho letto e accetto termini e condizioni del sito web
  4. clicca Effettua ordine

 

Il tuo ordine è stato inviato! Riceverai immediatamente una email di conferma che riepiloga i prodotti ordinati.

Puoi ordinare qualsiasi tipo di merce, dai prodotti sfusi, come la frutta e la verdura, ai prodotti sotto vuoto, fino a quelli confezionati, scegliendo per ogni prodotto le quantità adatte alle tue esigenze.

In alternativa, puoi ordinare uno dei nostri Panieri ed aiutarci a rendere la nostra produzione ancora più sostenibile, evitando possibili sprechi di prodotto. I Panieri sono infatti composti da ortaggi e/o frutta che selezioneremo con cura per te tra i migliori prodotti di stagione.

  1. scegli il Paniere più adatto alle tue esigenze:
  1. aggiungilo al tuo carrello
  2. se lo desideri, aggiungi al tuo ordine qualsiasi altro prodotto di tuo interesse
  3. e la tua spesa è pronta!

La nostra politica di consegna si basa sulla possibilità di sfruttare le economie di scala derivanti dall’aggregazione di più consegne in un luogo comune. Non effettuiamo consegne a domicilio ma individuiamo con i nostri clienti un luogo ed un orario di consegna che sia anzitutto comodo ma che allo stesso tempo possa essere funzionale per almeno altre 4 famiglie. Questo ci consente di venire incontro alle esigenze di ogni cliente ed al contempo garantire una giusta retribuzione al lavoratore che effettua il servizio di consegna. Ogni lavoratore è per noi un prezioso compagno di strada e non un semplice ingranaggio della folle macchina del profitto.

Seleziona la modalità di consegna per te più comoda tra quelle già disponibili oppure coinvolgi altre 4 famiglie (amici, colleghi, parenti) e contattaci per concordare insieme l’attivazione di un nuovo punto di consegna.

Le consegne vengono effettuate nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì; in aggiunta, è possibile ritirare il proprio ordine dal martedì al sabato presso il nostro Agri-Shop, in Via di Castel di Leva 416.

Per garantirti prodotti freschissimi e veramente a km0, la consegna avviene 72 ore dopo l’ordine. Per questo se selezioni un giorno di consegna troppo vicino alla data dell’ordine, la tua consegna sarà automaticamente spostata alla settimana successiva.

Scopri i punti di consegna disponibili.

Per acquistare i prodotti puoi utilizzare diverse modalità:

  • pagare via Paypal o con carte di credito/debito
  • Se fai parte di un GAS puoi anche scegliere di pagare il prodotto alla consegna, in contanti o (meglio!) via POS con carte bancomat, di credito o di debito.

 

Attenzione! Non vendiamo unità discrete di prodotto, come nella gran parte dei sistemi e-commerce, cioè beni con un prezzo unitario fisso. L’acquisto con noi funziona proprio come al mercato: dato un prezzo al chilo del prodotto fresco, solo a pesata effettuata può essere determinato il prezzo finale. In questo caso facciamo noi il lavoro per te: tu ci indichi il quantitativo di massima che desideri e noi te lo pesiamo e confezioniamo.  Ecco perché quando effettuerai l’ordine e selezionerai il metodo di pagamento non ti verrà chiesto di pagare subito i prodotti ordinati; il saldo avverrà infatti nei giorni successivi quando ti sarà comunicato l’importo effettivo finale.

La parola GAS è l’acronimo di Gruppo di Acquisto Solidale. Un GAS è un insieme di persone che condividono l’attenzione verso l’acquisto di cibi buoni, naturali e a basso impatto ambientale. Per tale ragione, scelgono di acquistare prodotti che provengano da progetti solidali e piccole aziende locali che garantiscono condizioni di lavoro legali, eque e dignitose ai propri lavoratori, riconoscendo un giusto valore economico al prodotto acquistato.

I membri di un medesimo GAS effettuano acquisti collettivi presso le aziende da loro selezionate e ricevono la merce con cadenza settimanale presso un comune punto di consegna, concordato con l’azienda stessa. Ogni GAS ha in genere un proprio referente, che ha la funzione di interfacciarsi con l’azienda e di mantenere vivo l’orientamento solidale del gruppo.

Essere parte di un GAS è un po’ più che essere un semplice cliente: significa sposare insieme ad altri una visione di impresa sociale e volerla sostenere “votando con il portafoglio”, esserne parte attiva, partecipare più dall’interno alla scelte agricole e sociali de La Nuova Arca, e condividere anche alcune decisioni, ad esempio sui fornitori. Far parte di un GAS è anche una scelta di socialità: significa intessere relazioni insieme ad altri per un fine comune, sia interno tra i clienti e consumatori che esterno verso chi beneficerà degli impatti realizzati da La Nuova Arca. Non a caso alcuni GAS si dotano anche di una personalità di tipo associativo.
In aggiunta far parte di un GAS dà alcuni piccoli vantaggi, tra cui la possibilità di preordinare il prodotto, e pagarlo alla consegna in contanti o tramite POS.

Se sei un nuovo cliente e desideri far parte di uno dei nostri GAS ma non sei in contatto con nessuno di loro, accedi alla sezione registrati, compila la scheda con i tuoi dati, registrati come “persona fisica” e non come “azienda” selezionando la prima voce, e dopo aver inserito la tua anagrafica completa metti il segno di spunta su “” sotto l’opzione “Vuoi far parte di un gruppo di acquisto?“. Comparirà un menu a tendina con tutti i GAS attualmente attivi. A ogni GAS corrisponde anche un luogo fisico, un giorno e una fascia oraria di consegna; la tua scelta dovrebbe tenere conto di una di queste variabili, per trovare la soluzione per te più comoda e a portata di mano per i tuoi acquisti. Scegli un GAS, completa la scheda con i consensi e invia.

A questo punto prenderemo noi in carico la tua richiesta e la condivideremo col coordinatore o referente del GAS. Sarà lui a rispondere a te e a noi, dandoti conferma di adesione. Il referente potrebbe anche informarti di alcune caratteristiche specifiche di funzionamento e scopi propri di quel GAS.

Costituire e avviare un GAS è semplice! Bastano quattro famiglie come soglia minima di partenza, e la voglia di condividere una scelta di consumo responsabile. Le formule sono molte e diverse tra loro: esistono GAS con personalità giuridica, di norma di tipo associativo, che acquistano il prodotto come un unico cliente, con un proprio codice fiscale, e poi lo distribuiscono tra i propri soci, e GAS informali, semplici gruppi di persone che si aiutano nella logistica individuando un punto di consegna comune e, in alcuni casi, dandosi obiettivi di solidarietà aggiuntivi e propri, magari verso altri nuclei familiari in difficoltà. Ma ogni GAS è unico e irripetibile nella sua fisionomia e nel suo modo di funzionare.

Mettiti direttamente in contatto con noi, saremo felici di darti tutte le informazioni e il supporto necessario: compila la scheda assistenza selezionando dal menu a tendina “Voglio creare un GAS”, e formula un breve messaggio sull’iniziativa che hai in mente lasciando i tuoi recapiti. Oppure contatta direttamente la Responsabile aziendale Katia De Bari al 3518620079.